Dopo questo benvenuto i partecipanti hanno finalmente messo alla prova la propria supercar, assistiti come dei piloti professionisti.
Coloro che sono saliti a bordo della McLaren 600 LT hanno inoltre potuto sperimentare Pirelli Track Adrenaline, una tecnologia composta da app, control unit e i pneumatici P Zero Trofeo R sensorizzati, che saranno disponibili a partire dai primi mesi del 2021. Questo sistema monitora le condizioni dei pneumatici e rileva le informazioni telemetriche in tempo reale, dando preziosi consigli per migliorare le performance in pista e gestire le coperture nel modo più efficiente. Ma non finisce qui: spenti i motori al pilota rimangono a disposizione tutte le informazioni che l’App ha memorizzato tra cui i tempi sul giro, la velocità massima e media, le accelerazioni e le frenate, oltre alla possibilità di rivedere la traiettoria realizzata e confrontare giri diversi settore per settore. Tutto questo grazie alla precisione del GPS integrato nella control unit che registra fedelmente le traiettorie, diventando così un vero e proprio coach di guida. Inoltre, i partecipanti hanno avuto la possibilità di testare la modularità del sistema Track Adrenaline, grazie all’installazione plug and play della sola control unit direttamente sulle loro super car e sui propri smartphone, facendosi aiutare dall’ingegnere di pista virtuale per migliorare la loro performance con la configurazione solo telemetria.
Se non siete riusciti a partecipare a questa tappa, STAY TUNED perché la P Zero Experience non si ferma. Cliccando sul seguente link si possono trovare le prossime date 2021.