La partecipazione di Pirelli al Campionato del Mondo di Rally è stata più o meno continua fin da quando la serie (per i costruttori) è stata inaugurata nel 1973. E la prima vittoria è arrivata nello stesso anno in Polonia grazie ad Achim Warmbold al volante di una Fiat 124. Il titolo piloti è stato invece istituito nel 1979 e Pirelli lo ha vinto un anno dopo grazie a Walter Rohrl, al volante di una Fiat 131 Abarth.
Per Pirelli il Rally ha rappresentato soprattutto un laboratorio a cielo aperto, dove sperimentare le soluzioni per gli impieghi stradali, in un continuo travaso di tecnologia dalle gara alla strada. Dai campi di gara sono nati il moderno Cinturato, molto usato dalle case auto in primo equipaggiamento, il P Zero, la gamma di punta Pirelli, così come sono state sviluppate le tecnologie per gli invernali e il run-flat.
Ora la storia si rinnova, in quanto, per la prima volta dal triennio 2008-2010, Pirelli diventa ancora una volta l'unico fornitore esclusivo di pneumatici per il campionato. Il nuovissimo contratto di Pirelli parte dal prossimo anno e i pneumatici per questa nuova pagina di storia, in grado di affrontare ghiaia, asfalto, ghiaccio e neve, sono stati inaugurati in occasione di un evento speciale ad Alghero prima dell'inizio del Rally Italia Sardegna.