Di Portimao si sa che è un altro circuito vecchio stampo: molti saliscendi e 15 curve tutte diverse per una lunghezza di 4.652 metri che possono variare a seconda dell’utilizzo della tante varianti di percorso disponibili. È questa la pista che nel weekend del 23-25 ottobre ospiterà la gara numero 12 del Mondiale F1: gara che fa ben sperare dal punto di vista dello spettacolo, anche grazie alla notevole larghezza media della sede stradale, che dovrebbe favorire traiettorie diverse e quindi offrire buone possibilità di sorpasso. Ma soprattutto il campionato festeggia il ritorno in Portogallo: terra di grande amore per le corse e per la F1 che vi manca dal 1996, quando Jacques Villeneuve vinse il 16° GP con questa titolazione, l’ultimo a oggi.